IN EVIDENZA
SFOGLIA PER CATEGORIA
Il progetto
Mad propone mostre, incontri, performance e workshop centrati sulle tematiche ed i linguaggi artistici del contemporaneo, con un taglio fortemente interdisciplinare. Lo Spazio Riviste e le Residenze per artisti si offrono come luogo di aggiornamento e formazione. MAD è un centro di ricerca e produzione artistica per la città e sulla città.
ESPLORA
Dove Siamo
Ci puoi trovare in Piazza Delle Murate, Firenze
Telefono: 055 247 6873
info.mad@muse.comune.fi.it
LINK UTILI
Archival Platform
ARTISTI
CURATORI
Autori
Architetti/Designer
Residenza D'Artista
Progetto RIVA
Categorie Progettuali
ARTISTI
CURATORI
Autori
Architetti/Designer
Residenza D'Artista
Progetto RIVA
Categorie Progettuali
Margherita Abbozzo
Artista
Fiorentina, classe 1959, ha studiato prima Storia dell’Arte all’Università di Firenze poi Fine Arts a Londra (B.A. Byam Shaw/Saint Martin’s 1990, M.A. Camberwell 2000). Vive a Firenze. Dal 1984 scrive di arte contemporanea e fotografia per pubblicazioni italiane ed internazionali. Docente di Fotografia Contemporanea e di Storia della Fotografia di Moda allo IED di Firenze e alla Fondazione Studio Marangoni. Dal 2008 scrive di arte e fotografia contemporanea sul sito di Controradio. I sui lavori sono in collezioni pubbliche e private in Italia, Inghilterra e Stati Uniti. Tre sui libri d’artista sono nelle collezioni permanenti della TATE Modern e del Victoria and Albert Museum di Londra
Fiorentina, classe 1959, ha studiato prima Storia dell’Arte all’Università di Firenze poi Fine Arts a Londra (B.A. Byam Shaw/Saint Martin’s 1990, M.A. Camberwell 2000). Vive a Firenze. Dal 1984 scrive di arte contemporanea e fotografia per pubblicazioni italiane ed internazionali. Docente di Fotografia Contemporanea e di Storia della Fotografia di Moda allo IED di Firenze e alla Fondazione Studio Marangoni. Dal 2008 scrive di arte e fotografia contemporanea sul sito di Controradio. I sui lavori sono in collezioni pubbliche e private in Italia, Inghilterra e Stati Uniti. Tre sui libri d’artista sono nelle collezioni permanenti della TATE Modern e del Victoria and Albert Museum di Londra
Questo contenuto appare solo nell' archivio.
Proiezione di un lavoro video, con la partecipazione delle artiste coinvolte nel progetto.
E’ un lavoro video di Margherita Abbozzo presentato in anteprima a MAD Murate Art District nell’ambito del festival L’Eredità delle Donne 2019 e proiettato sui canali social MAD il 5 dic 2020 durante la Giornata del Contemporaneo.
Lo Spazio Felice racconta 7 incontri con 7 artiste di generazioni diverse che lavorano oggi in Toscana. Il video ci porta nel cuore dei loro studi a scoprire quegli spazi privati e non normalmente accessibili dove il lavoro nasce e si sviluppa. Esplora anche cosa voglia dire essere donne artiste oggi. Pittura, scultura, musica, fotografia, fashion, multimedia, performance: raccoglie le storie di AlessandraJane, Silvia Bolognesi, Luciana Majoni, Donatella Mei, Janet Mullarney, Letizia Renzini e Virginia Zanetti. Insieme raccontano 7 modi di essere artiste oggi in Toscana.
A cura di Margherita Abbozzo, un’artista visiva che vive e lavora a Firenze.
Proiezione di un lavoro video, con la partecipazione delle artiste coinvolte nel progetto.
E’ un lavoro video di Margherita Abbozzo presentato in anteprima a MAD Murate Art District nell’ambito del festival L’Eredità delle Donne 2019 e proiettato sui canali social MAD il 5 dic 2020 durante la Giornata del Contemporaneo.
Lo Spazio Felice racconta 7 incontri con 7 artiste di generazioni diverse che lavorano oggi in Toscana. Il video ci porta nel cuore dei loro studi a scoprire quegli spazi privati e non normalmente accessibili dove il lavoro nasce e si sviluppa. Esplora anche cosa voglia dire essere donne artiste oggi. Pittura, scultura, musica, fotografia, fashion, multimedia, performance: raccoglie le storie di AlessandraJane, Silvia Bolognesi, Luciana Majoni, Donatella Mei, Janet Mullarney, Letizia Renzini e Virginia Zanetti. Insieme raccontano 7 modi di essere artiste oggi in Toscana.
A cura di Margherita Abbozzo, un’artista visiva che vive e lavora a Firenze.
Proiezione di un lavoro video, con la partecipazione delle artiste coinvolte nel progetto.
Questo contenuto appare solo nell' archivio.
Utilizzando il sito (chiudendo il banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera) accetti implicitamente l'uso dei cookie tecnici e di profilazione (sia nostri, sia di terze parti) per migliorare la navigazione, analizzare il nostro traffico, personalizzare contenuti, annunci e funzionalità sui social media. Per saperne di più, consulta l'informativa completa.