FEATURED
DISCOVER BY CATEGORIES
The project
Mad offers exhibitions, meetings, performances and workshops focusing on contemporary themes and artistic languages, with a strongly interdisciplinary approach. The Magazine Hall and the artists' residences offer a place for updating and training. MAD is a centre of research and artistic production for the city and about the city.
DISCOVER
Where We Are
You can find us in Piazza Delle Murate, Florence
Phone: 055 247 6873
info.mad@muse.comune.fi.it
QUICK LINKS
Archival Platform
ARTISTS
CURATOR
Author
Architects / designers
Artist Residence
RIVA Project
Project Categories
ARTISTS
CURATOR
Author
Architects / designers
Artist Residence
RIVA Project
Project Categories
Vincenzo Saldarelli
chitarrista e compositore
Vincenzo Saldarelli ha svolto gli studi di chitarra con Alvaro Company, di composizione con Carlo Prosperi e universitari, laureandosi in Giurisprudenza con una tesi in Filosofia del Diritto sul tema “Stato del benessere: Diritto e Musica”. Ha composto musiche per chitarra sola e per organici vari, ottenendo alcune segnalazioni in concorsi quali il “Viotti” di Vercelli.
L’interesse per la musica contemporanea lo ha portato a continui contatti con autori d’oggi, che gli hanno dedicato molte composizioni presentate in “prima assoluta” nei maggiori Festivals, tra i quali Biennale di Venezia, Festival Dei Due Mondi di Spoleto. Esperienza artistica speciale è stata quella con Goffredo Petrassi, del quale ha inciso Suoni notturni, Nunc, Alias, Seconda Serenata–Trio.
Ha svolto attività concertistica in tutto il mondo per le più importanti istituzioni musicali, con programmi dedicati anche alla riscoperta di repertori originali (anche con chitarra “terzina” e chi
Vincenzo Saldarelli ha svolto gli studi di chitarra con Alvaro Company, di composizione con Carlo Prosperi e universitari, laureandosi in Giurisprudenza con una tesi in Filosofia del Diritto sul tema “Stato del benessere: Diritto e Musica”. Ha composto musiche per chitarra sola e per organici vari, ottenendo alcune segnalazioni in concorsi quali il “Viotti” di Vercelli.
L’interesse per la musica contemporanea lo ha portato a continui contatti con autori d’oggi, che gli hanno dedicato molte composizioni presentate in “prima assoluta” nei maggiori Festivals, tra i quali Biennale di Venezia, Festival Dei Due Mondi di Spoleto. Esperienza artistica speciale è stata quella con Goffredo Petrassi, del quale ha inciso Suoni notturni, Nunc, Alias, Seconda Serenata–Trio.
Ha svolto attività concertistica in tutto il mondo per le più importanti istituzioni musicali, con programmi dedicati anche alla riscoperta di repertori originali (anche con chitarra “terzina” e chitarra a 10 corde), sia come solista che con il Trio Chitarristico Italiano. Docente di chitarra presso l’Istituto Superiore di Studi Musicale “O.Vecchi-A.Tonelli” di Modena, di cui è stato anche direttore per molti anni, tiene corsi di perfezionamento. Ha realizzato revisioni di opere per liuto e per chitarra, pubblicate da Suvini Zerboni e Bèrben, un “Metodo” per Ricordi e incisioni discografiche come solista e con il Trio Chitarristico Italiano (RCA, Relief, Fonit Cetra, Ricordi, Frequenz). Nel 2010 è stato pubblicato per Guitarmediacollection il DVD del Trio, con un programma da Bach a Ennio Morricone, con una sua recente composizione dedicata al Trio. “Appunti di viaggio sulla chitarra nel XX° secolo” è il titolo del doppio CD e del volume realizzati per le Edizioni GuitArt International 2013.
This content is avaiable only in this archive.
In previsione di un ciclo inedito di incontri di avvicinamento alla musica che si terrà in autunno, GAMO e MAD inaugurano una video-rivista dedicata all’ascolto della musica contemporanea, talvolta di difficile fruizione per i non addetti ai lavori. Per questo motivo abbiamo coinvolto compositori, interpreti e musicologi protagonisti della scena contemporanea, chiedendo loro di produrre video-pillole di riflessione su temi, autori e curiosità del panorama musicale contemporaneo.
This content is avaiable only in this archive.
Utilizzando il sito (chiudendo il banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera) accetti implicitamente l'uso dei cookie tecnici e di profilazione (sia nostri, sia di terze parti) per migliorare la navigazione, analizzare il nostro traffico, personalizzare contenuti, annunci e funzionalità sui social media. Per saperne di più, consulta l'informativa completa.